Link
di luca chiarei

“Unione” di Elena D’Andrea, particolare
In questi giorni sto lavorando, insieme agli altri amici della redazione, al prossimo numero della rivista Poliscritture. Il tema scelto, e forse non poteva essere diversamente, è quello della condizione ormai permanente di un pianeta sempre più “senza pace”, che è il titolo della prossima pubblicazione. Prendendo tristemente atto che le guerre sono ormai diventate una caratteristica strutturale dell’ordine globale e della nostra contemporaneità, affrontiamo la questione da molteplici punti di vista: le forme della guerra, i concetti che la sottendono, il quadro geo-politico attuale, la guerra nei mass-media, nelle riviste e nell’arte e infine una ricerca sulle possibili risposte. In questa ultima direzione, di chi non si rassegna ad un mondo costantemente “senza pace”, ho cercato di raccogliere dei contributi rivolgendomi a persone e contesti che in questi anni ho attraversato con l’impegno politico e culturale.
E’ stata così l’occasione per tornare da una parte al punto da cui ero partito molti anni fa quando scelsi l’obiezione di coscienza al servizio militare e il servizio civile (che in quegli anni durava 8 mesi in più del servizio militare) e poi l’impegno nei movimenti nonviolenti, la lega degli obiettori, l’obiezione alle spese militari ecc. ecc.; dall’altra per incrociare finalmente chi ha fatto percorsi paralleli nell’ambito dell’impegno per la pace ma dal punto di vista dell’equilibrio ecologico del pianeta, dell’uso responsabile dell’energia, del lavoro.
Ho così avuto modo di incontrare:
- Mario Agostinelli, politico e sindacalista molto conosciuto, attualmente coordinatore e promotore dell’Associazione Energia Felice (AEF), affiliata all’ARCI e attivista impegnato sui temi delle energie rinnovabili e dei beni comuni;
- Mao Valpiana, politico e attivista nei movimenti per la pace e ecologisti da sempre attualmente presidente del Movimento Nonviolento.
Rimando alla pubblicazione sul prossimo numero di Poliscritture per la lettura delle interviste, spero interessanti e che mi hanno permesso di rifare il punto su varie questioni che con gli anni avevo accantonato. In questa sede segnalo molto volentieri i loro siti nei quali è possibile trovare documentazione, iniziative e riflessioni per una presenza sempre più consapevole nella nostra vita quotidiana.
Per quanto riguarda Mario segnalo Energia Felice e per Mao il sito della rivista Azione nonviolenta e il suo blog personale.
Non mancheranno gli spunti di riflessione, anche critici naturalmente, e dunque buone frequentazioni.
[…] dedicato al tema purtroppo sempre attuale dei conflitti e delle guerre di cui già ne avevo parlato qui. Non a caso l’abbiamo intitolato “Senza pace”, condizione che purtroppo […]
"Mi piace""Mi piace"