perchè i tempi e i versi
…i tempi con i versi, allude ad una infinità di temi e può essere oggetto di svariate declinazioni. Quello a cui penso io è un luogo in cui semplicemente condividere un percorso personale di rappresentazione in versi intrecciato con i tempi della realtà attuale, con quello che ci propone e impone. Discutere anche, uso senza pudore questa parola, a partire dalla esigenza di riflettere, di esercitare la funzione critica sulla poesia cercando di andare oltre i giudizi a monosillabi, gli “i like” di Facebook, l’applauso da reading che non si nega a nessuno.
In questo percorso proporrò mie poesie e altre e poi riflessioni, libri, politica…
Se qualcuno raccoglierà questo messaggio nella bottiglia tanto meglio, altrimenti sarà comunque un momento di crescita e formazione personale che in questi tempi può anche bastare.
Il disegno è di Gaetano Blaiotta che ringrazio.
Queso blog lo fa, per ora, Luca Chiarei
Sono nato a Livorno nel 1961, vivo e lavoro tra Varese e Milano. Da 20 anni nel Patronato Sindacale della CGIL e nel sistema servizi di cui 10 anni come responsabile del Patronato della Camera del lavoro del Ticino-Olona ed ora nello Staff della direzione del Patronato di Milano. Mi considero ambientalista non pentito della prima ora avendo partecipato nel 1987 alla costituzione del soggetto politico Verde e continuato successivamente nell’associazionismo. Maturità magistrale, sono iscritto al terzo anno della facoltà di lettere della Statale di Milano con la modalità del part-time.
Da anni scrivo poesie come tanti e come tanti le ho pubblicate per condividere, quando e se possibile, una ricerca di senso personale e collettivo. Nel 2010 ho pubblicato la raccolta “Derive“ edizioni il Cavedio/Varese e nel corso degli anni altre sono state pubblicate su riviste, blog e raccolte (“abrigliasciolta” Varese, “il fogliettone” di Milano, Lietocolle, ed. Gaele Cuveglio, IncastriMetrici, “Poesia e Moltinpoesia“, “Poliscritture-Zibaldone”). Ho partecipato fino al marzo 2018 alla redazione del blog Poliscritture.
Sono stato segnalato ad alcuni concorsi di poesia: “Premio Renato Giorgi di poesia 2020”, organizzato dall’associazione culturale “Le voci della luna” con la raccolta: Ho preso nota-silloge.; “Premio Nazionale Editoriale di poesia “Arcipelago Itaca” 2022″ con la raccolta “Rumori di fondo” che a breve renderò disponibile.
Raccolgo il messaggio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’attenzione
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca, complimenti per il riconoscimento dei tuoi versi passati al vaglio della critica “scientifica”, come tu l’hai definita, del Premio Renato Giorgi 2020. Ho visto la tua lettura dei versi nel breve video: a quando una tua lettura pubblica a Varese?
Un abbraccio,
Mauro
"Mi piace""Mi piace"