Le Voci della Luna – Premio Giorgi poesia 2020

di luca chiarei

 

Era molto tempo che non facevo più una cosa del genere, l’ultima almeno 10 anni fa, ma alla fine ci sono “ricascato”. Qualche mese fa ho inviato una silloge di poesie scritte in questi anni ad un concorso di poesia. Non mi sfugge infatti che i premi di poesia sono maggiormente occasione per promuovere pro-loco e enti locali, gratificare i moltinpoesia li residenti (“fenomeno” a metà tra il gruppo sociologico e la corrente letteraria…) piuttosto che occasione per sviluppare critica e in qualche modo promuovere ricerca e innovazione in questo ambito.

Tra i tanti che sono perennemente in circolazione la mia attenzione è stata attratta dal bando indetto dall’associazione “le voci della luna”, associazione culturale che opera in provincia di Bologna e dedicato alla memoria di Renato Giorgi, insegnante e poeta, partigiano e sindaco di Sasso Marconi per 8 anni. Ad attrarmi è stata la circostanza di averlo trovato pubblicato nel gruppo facebook di “Versante ripido”, una associazione anch’essa di area bolognese, molto impegnata per la diffusione della poesia  con un blog, una fanzine on-line, fino al 2018 anche una rivista cartacea. Di Versante ripido avevo già avuto modo di apprezzarne l’originalità dei temi affrontati in relazione al fare poetico e pertanto ha avuto involontariamente una funzione di garanzia nei confronti di questo concorso.

D’altra parte avendo evidentemente scelto di condividere i miei testi e di non tenerli in un cassetto, ho sentito che era il momento per farli leggere in un contesto altro dalle mie relazioni amicali o poco più, farli leggere da chi non mi conosceva e poteva dunque valutarli oggettivamente, pubblicarli perchè apprezzati e non attraverso l’auto promozione, anche economica.

Questo è stato il risultato: il mio nome come vedete è segnalato tra i “finalisti” del premio.

Le poesie le trovate scorrendo i post di questo blog ed a fine ottobre le ripubblicherò unificate come nella silloge.