ITEMPIEIVERSI

Tag: premi poesia

8^ Edizione Premio Nazionale Editoriale di Poesia – Arcipelago Itaca Edizioni

Paul Klee – il castello e il sole

Sapere che le proprie poesie sono apprezzate in contesti diversi da quelli amicali, da parte di persone che non conosco e non conoscono me, è sempre stato un elemento importante e motivatore. Per questo ogni tanto partecipo a qualche concorso di poesia, selezionando tra quelli che mi sembrano per composizione della giuria, organizzazione e articolazione delle sezioni più interessanti di altri (ce ne sono veramente tantissimi, forse uno al giorno a contarli tutti, e anche su questo ci sarebbe da riflettere). Ho deciso così di mandare una raccolta di poesie al premio nazionale di poesia promosso dalla casa editrice “Arcipelago Itaca” .

Sono così risultato tra i “finalisti” come risulta dagli esiti del lavoro della giuria:  vincitori_8a_ediz._premio.

Avrei avuto piacere di conoscerne le motivazioni ma questa possibilità è riservata dal regolamento del premio solo ai “vincitori”. Ne prendo atto ma mi spiace perché la recensione critica su un opera è importante. La raccolta che ho inviato è di fatto una sistemazione dei lavori già pubblicati in questo blog ai quali ho cercato di dare un filo conduttore denominandola “Rumori di fondo”. I “Rumori di fondo” alludono alla “materia” nella quale viviamo immersi senza esserne per la maggior parte del tempo consapevoli, come capita con l’acqua per i pesci secondo il famoso racconto zen; la chiamo materia e non suono perchè, sperimentata nello scorrere della quotidianità, plasma la nostra vita, ne fa un oggetto indecifrabile e alla fine incomprensibile, determina la nostra storia collettiva, orienta la politica nel gioco dei silenzi e non detti. Se invece questi rumori riusciamo a percepirli, a far si che si stacchino dal fondo, allora possiamo reagire e pensare che ci possono essere altre possibilità, altre storie, politicamente più giuste.

Premio Renato Giorgi poesia 2020

In queste settimane si sarebbe dovuto svolgere la cerimonia di premiazione del concorso “Premio Renato Giorgi di poesia 2020”, organizzato dall’associazione culturale “Le voci della luna”, al quale ho partecipato risultando tra i sei autori segnalati (ne avevo già parlato in un altro post del 23/9/2020). Per i noti motivi legati alla pandemia in corso l’evento non si è potuto tenere ma i promotori, con un notevole sforzo organizzativo, hanno creato sul loro sito una sezione dedicata alle poesie e agli autori premiati nel quale sono pubblicate le recensioni ed i video delle poesie vincitrici e segnalate, tra le quali anche le mie. Le poesie della raccolta potete trovarle nella pagina di questo blog denominata “poesie” oppure scaricarla da qui:  Ho preso nota-silloge

Ringrazio sinceramente i promotori del premio per avermi segnalato ed in particolare ringrazio Lorenzo Mari per l’introduzione che ha dedicato ai miei versi in quanto ha perfettamente colto il senso della mia ricerca espressiva, sia formale che di contenuti. In questo senso rilevo nelle introduzioni che i giurati hanno dedicato ai vari autori un rigore quasi “scientifico” nello scavare le ragioni di ogni singola poesia che apprezzo molto; in molte delle poesie segnalate mi pare di scorgere una sorta di filo comune caratterizzato dalla ricerca di una poesia “meticcia”, che mescola vari registri anche quelli meno convenzionali e lirici con la quale mi sento in sintonia. 

Leggi il seguito di questo post »

Le Voci della Luna – Premio Giorgi poesia 2020

 

Era molto tempo che non facevo più una cosa del genere, l’ultima almeno 10 anni fa, ma alla fine ci sono “ricascato”. Qualche mese fa ho inviato una silloge di poesie scritte in questi anni ad un concorso di poesia. Non mi sfugge infatti che i premi di poesia sono maggiormente occasione per promuovere pro-loco e enti locali, gratificare i moltinpoesia li residenti (“fenomeno” a metà tra il gruppo sociologico e la corrente letteraria…) piuttosto che occasione per sviluppare critica e in qualche modo promuovere ricerca e innovazione in questo ambito. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: