Cronaca 2

imagesslam

Di slam in slam…

Ho partecipato per la prima volta ad uno slam poetry (per chi non sa cosa sia lo definirei in sintesi come una “sfida” in versi fra poeti giudicati dal pubblico, ma cercate in rete per approfondire) nel 2010 al centro sociale il Cantiere a Milano con altri amici di Varese. La funzione critica del pubblico non specialista, e non necessariamente li presente per ascoltare poesia ma chiamato ugualmente a giudicare con il voto, la pluralità di voci che si erano espresse in quella occasione, mi convinse da subito: lo slam poetry poteva essere uno strumento innovativo e potenzialmente capace di rimettere in movimento modi e forme di fruizione della poesia a volte un po’ ingessati. In quella situazione ho conosciuto il lavoro certosino di antologizzazione di quelle espressioni poetiche di Marco Borroni, con gli “incastRimetrici” arrivati al III° volume che ho poi recensito sul blog Moltinpoesia.

Leggi il seguito di questo post »