la storia non schiva

Alice e Mara il 13 novembre 2015 alle ore 21.45

Alice e Mara il 13 novembre 2015 alle ore 21.45

A volte le vicende collettive cessano di essere uno sfondo lontano da osservare, anche se ne sei solo sfiorato e c’è il lieto fine, e diventano reali come nessuna narrazione potrà mai rappresentare. Quando questo succede è per me inevitabile domandarmi quanto il giudizio politico che possiamo avere su eventi, come quelli di Parigi, siano parte di noi, oppure riflessioni solo intellettuali; quanto siano condizionati dalla lontananza e quanto potrebbero cambiare se le distanze venissero meno. Il mio modo di intendere l’impegno politico ha sempre cercato di tenere insieme questi due aspetti ma mai come in questa occasione ho sentito stridere tra loro mente, pancia e cuore. La notte di Parigi, come le notti di Baghdad, Damasco, Tunisi, Egitto, Nigeria…sono ancora molto, molto lunghe, da passare

la storia non schiva non lascia
la presa la caviglia
non rispetta l’orario
quello giusto per passare

è un ritmo         un cuore a pompa
che spara che svuota
le ossa e poi pensare
da bomba in bomba da testa in testa
da decapitare

da giugulare a società per azioni
da scempio a cambio del
dollaro da satellite alle
internazionali relazioni

e poi per quindiciminuti è tutto 
nella tua bocca e stomaco       e notte
di una guerra indivisibile
occidentale