ITEMPIEIVERSI

Mese: Maggio, 2015

1° maggio 2015, è passato ormai un mese…

noexpo

…dalla manifestazione del 1°Maggio a Milano di critica ad Expo e di discussione intorno ad essa ce n’è stata molta. Segnalo quella che si è sviluppata sul Blog di Poliscritture. Riporto il mio intervento in risposta ad altri e invito a leggere anche la replica successiva al mio, che giudico molto interessante pur nella diversità di idee, e qui la mia ulteriore risposta.

Su una cosa concordo con l’incipit di Ennio: serve un progetto politico! eccome se servirebbe ma di certo non se ne vedono nel senso auspicato da questa discussione. Detto questo non capisco però come dalla “pagliuzza” del teppismo ribellista e del vandalismo fine a se stesso possa scaturirne uno capace di fermare la “trave” del potere capitalista, delle grandi opere, dello sfruttamento globale ecc. ecc. A meno che non si voglia ragionare, vista la situazione, nei termini del tanto meglio tanto peggio; se fosse così allora non parliamo di progetti politici.
Leggi il seguito di questo post »

Poliscritture n°11 – su La Scienza

POLISCRITTURE-11-COPERTINA0001

E’ uscito l’ultimo numero della rivista Poliscritture alla Redazione della quale partecipo. Per saperne di più…

Leggi il seguito di questo post »

Fogli di carta…

ernesto_treccani_021_popolo_di_volti_1975

ernesto treccani popolo di volti – da http://www.settemuse.it

 

> Poeti a Varese – Nuova editrice Magenta 2014

Ho tra le mani questo libro che per tante ragioni non mi lascia indifferente, anzi potrei dire che mi sta a cuore. Vuoi perchè rimanda ad un luogo nel quale ho vissuto tanti anni e ancora vivo, se pure in maniera più laterale, sia perchè coinvolge tante persone conosciute per l’interesse comune della poesia e della cultura. Parlo dell’antologia “Poeti di Varese” NEM edizioni alla quale, come ho scritto altrove in questo blog, per quanto gentilmente invitato ho deciso a suo tempo di non partecipare. Ora che il libro è uscito, per verificare la scelta di allora, mi pare opportuno tentare/rischiare una riflessione consapevole di tutte le conseguenze, soprattutto quella di sbagliarmi…

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: