ITEMPIEIVERSI

Mese: aprile, 2015

Segnalazione

copertina-SignorNo-fronte-658x1024

Venerdì  24  aprile,  0re  18.00

sede  Arci  di  Varese, via Monte Golico 14,

presentazione  del  libro “SignorNò”

a cura di Marco Cinque e Phil Rushton, prefazione di Margherita Hack.

con  i  poeti  e le poesie di Sandro Sardella e Ferruccio Brugnaro

Una antologia a tema quanto mai necessaria e opportuna in questi tempi di guerre dichiarate o meno, che si consumano ormai quotidianamente nei mari che ci circondano. Una antologia per un fare poesia come denuncia e impegno. Le  parti  più  interessanti  di questa  raccolta  sono  quelle  dedicate  alle testimonianze  dei  veterani  di  guerra statunitensi  e  dei  refusnik (obiettori  di coscienza)  israeliani.  Gerald  McCarthy, marine  in  Vietnam  nel  1966-67  e  disertore, scrive ne Il rumore delle armi: «Sette inverni sono  scivolati  via  /  ma  la  guerra  mi  segue ancora. / Mai in nessun caso ho trovato / un modo per liberarmi dei morti».

il senso della letteratura…

dfwc-podium-edrantscom

David Foster Wallace, immagine tratta dal sito http://viz.dwrl.utexas.edu

Il senso della letteratura…è una bella domanda alla quale non sono certo in grado di rispondere ma stimolato da un incontro fortuito avvenuto in rete, abbozzo una semplice riflessione. L’incontro è con David Foster Wallace che ho ritrovato  in questo post a lui  dedicato, autore fondamentale per la mia “formazione”, soprattutto per la sua opera saggistica. Lo ammetto, i suoi testi principali quali “La scopa del sistema” e “Infinite gest” mi attendono con le loro migliaia e migliaia di pagine sugli scaffali della libreria e per questo probabilmente sto perdendo il meglio della sua opera. Forse questa mia conoscenza ancora parziale vizia il giudizio ma, comunque stiano le cose, DFW resta un punto di riferimento.

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: