ITEMPIEIVERSI

Mese: novembre, 2014

In ricordo di Pier Paolo Pasolini

Locandina

Da mercoledì 26 a domenica 30 novembre 2014
Spazio Lavit, Varese via G. Uberti n. 42
Libri Aperti GEOMETRIE IMPERFETTE – A Pier Paolo Pasolini
Personale di Gaetano Blaiotta

Testo in Catalogo di Dorothy Crane e una poesia di Luca Chiarei.

L’autore si ripresenta con una mostra – evento dedicata ai segni: artista poliedrico, frequenta la pittura, la scrittura, la performance, intrecciandole in un unico respiro. Una gestualità istintiva e sofferta: si traduce in un linguaggio che ha parola di trasfigurazione, è un richiamo profondo che risucchia sogni ancestrali.

E’ con questi mezzi che Blaiotta dà vita ai Libri Aperti (pittura e segni, sulla tela come sulla carta): una performance che vive tra il suo fare e il pubblico: segni, e parole fissate in una grande tela che accoglierà le immagini del video “Profezia” interpretato da Blaiotta.

Pasolini rimane una fonte inesauribile di stimoli, di studio, di passione, anche per le generazioni che lo scoprono dopo la sua tragica e prematura scomparsa dai Vivi. E’ questa miniera di conoscenza, di sapere, di Bellezza, che ancora oggi stimola chi si avvicina alla sua eredità.

Leggi il seguito di questo post »

quali feste aspettiamo

20141114_120344

Operai a Piazza Duomo – Milano 16 Novembre Manifestazione nazionale FIOM-CGIL – la foto è mia

 

quali feste aspettiamo oggi per
la torsione cervicale e finger food
per svoltare gli occhi dall’altra parte un altra volta
video del lato scuro quello che

a gocce taglia le radici

avere acqua nelle scarpe per avere qualcosa da dire
aprire il frigo con la schiena
scaldarsi al tepore della pietra

Promemoria…

fortini

Continua il ciclo di incontri su Fortini, di cui è stato pubblicato in questi giorni il volume “Tutte le poesie” Mondadori, alla Libreria Popolare di Via Tadino 18 a Milano:

Nel  quarto incontro
giovedì 20 novembre ore 21
Luigi Carosso
relazionerà sul tema

“Avanguardie e Surrealismo in Fortini”

Ancora sulle antologie…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Fuoco elemento 3 – opera di Francesca Bagnoli che ringrazio per la gentilezza

Riprendo ancora una volta la riflessione sull’antologia poetica Varesina per approfondire alcuni spunti. La decisione di non parteciparvi l’ho voluta condividere a suo tempo non solo con i promotori ma anche con chi è stato coinvolto dal  progetto. Non mi ha stupito non avere ricevuto da nessuno/a alcun cenno di riscontro, neanche su un piano personale, nonostante avessi dato indicazioni per approfondire quelle che erano le mie opinabili argomentazioni, per una scelta assunta nell’incertezza di fare effettivamente la cosa giusta. Mi conferma che lo scrivere poesie non sia un elemento unificante e aggregante le persone, al massimo una cornice che fa da contenitore di tante sensibilità e aspirazioni diverse. Leggi il seguito di questo post »

Gli incontri su Fortini…

cgil 25 ottobre bn

foto di Rosa Pascariello – manifestazione cgil 25/10/2014

 

Colgo l’occasione della disponibilità dell’amico Ennio Abate per riportare anche in questo blog i suoi appunti scritti in occasione di questi incontri. Il primo è sull’incontro:

“Fortini e Adorno”
con l’intervento di Ezio Partesana

A seguire potete leggere la relazione dello stesso direttamente dal sito di Poliscritture in occasione dell’incontro “Le disobbedienze dimenticate di F. Fortini” e magari discuterne…

” In questo secondo incontro dei «Ragionamenti su Fortini» Ezio Partesana – brillante, provocatorio, attentissimo, da regista di teatro qual è, a dosare i toni del discorso e a tener desta l’attenzione del pubblico – ha parlato del rapporto tra Fortini e Adorno.

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: