Fogli di carta…

Un modello della struttura dello spazio a livello quantistico secondo la Loop Quantum Gravity. Dal sito http://www.lescienze.it/
> Carlo Rovelli “La realtà non è come ci appare.” Raffaello Cortina Editore
A partire dal titolo gli indizi che in questo libro si parli di fisica non sono molti ma non appena comincia la lettura dubbi che sia la fisica e la storia delle teorie e la discussione attuale al centro del testo, svaniscono.
Quello che spiazza in questo libro e che giustifica il titolo è che si parte dal primo sguardo che la riflessione filosofica ha rivolto al mondo reale (dalla scuola di mileto a Anassimandro, Talete e poi Democrito…) per arrivare all’illustrazione delle teorie della relatività, della fisica quantistica fino alla teoria delle stringhe passando per tutti gli incroci che il pensiero scientifico ha con le scienze umane. In alcuni passaggi ho pensato di avere a che fare con un saggio filosofico e, ritornando al titolo, che poteva prestarsi anche per intitolare una accattivante raccolta di poesie sul tema…